CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Generalità
Le presenti Condizioni generali regoleranno tutte le vendite su Fortissimo.it di cui proprietario è la ditta Computerama.it di Roberto Peria, con sede legale in Via Roma Sud, 55/A – 42030 Vezzano Sul Crostolo (RE) (di seguito Venditore) e la parte acquirente (di seguito, Cliente). Ogni eventuale modifica alle presenti Condizioni comporterà da parte del Venditore l’invio di una copia all’indirizzo e-mail del Cliente. Fortissimo.it vende prodotti virtuali, precisamente sono dei servizi sottoforma di abbonamento. Le presenti Condizioni abrogano e sostituiscono, per quanto di ragione, ogni precedente accordo scritto o verbale intervenuto fra le parti relativamente alla vendita del servizio.
Acquistando uno dei prodotti presenti nel carrello, il Cliente riceverà un servizio, a seconda della tipologia scelta, spiegato nella pagina Il Progetto.
Modalità d’acquisto
Il Cliente acquista il prodotto, le cui caratteristiche sono illustrate on-line nelle relative schede descrittive, al prezzo ivi indicato. Prima dell’inoltro dell’ordine di acquisto viene riepilogato il costo complessivo.
Una volta inoltrato l’ordine di acquisto, il Cliente riceverà dal venditore un messaggio di posta elettronica attestante conferma di avvenuta ricezione dell’ordine di acquisto e contenente le informazioni relative alle caratteristiche principali del bene acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento e contenente un rinvio alle condizioni generali di contratto e alle informazioni circa l’esistenza del diritto di recesso, alle condizioni e alle modalità del suo esercizio visualizzate sul sito.
A seguito dell’approvazione del Decreto Legge 4 luglio 2006 n. 223 “manovra bis”art. 37 commi 8 e 9, convertito con la Legge 248 del 4 agosto 2006, entrata in vigore il 12 agosto 2006, con cui viene ripristinato l’obbligo di comunicazione dell’elenco clienti e fornitori in caso di emissione fattura, e del Decreto Legge 78 del 31 maggio 2010 convertito in Legge 122 del 30 luglio 2010, che impone la necessità di richiedere ai clienti di comunicare PARTITA IVA e/o CODICE FISCALE negli appositi campi presenti sul sito.
Pagamento
Il cliente può effettuare il pagamento dovuto scegliendo una fra le seguenti modalità elencate ed accettate dal venditore.
- Pagamento con carta di creditoNel caso in cui il consumatore intenda effettuare il pagamento tramite carta di credito, egli può avvalersi della procedura di pagamento con PayPal, idonea ad assicurare la riservatezza dei dati forniti dai clienti. Per ogni informazione e ulteriori Accordi Legali si rimanda il Cliente a consultare il sito www.paypal.com.
- Pagamento con bonifico bancarioIl pagamento con bonifico bancario è effettuabile utilizzando gli estremi che il cliente troverà alla conclusione dell’acquisto.
Nel caso in cui il pagamento venga effettuato tramite bonifico bancario, il servizio acquistato sarà disponibile con le modalità riportate al paragrafo successivo “Consegna”.
In caso di mancato pagamento totale o parziale del prezzo di acquisto del servizio, il Venditore si riserva il diritto di dichiarare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del codice civile, risolto il presente contratto mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica del cliente.
Consegna
Fortissimo.it vende solo dei servizi. Pertanto, essendo un prodotto virtuale non necessita di spedizione ed il cliente entra in possesso non appena la pagina è on-line. I tempi di attesa affinché il cliente possa operare sulla propria pagina sono di circa 7 giorni a partire dal giorno di avvenuto pagamento della somma per l’acquisto del servizio.
Validità del contratto
L’ordine si considera confermato ed il contratto di vendita perfezionato quando il Cliente ha scelto il tipo di abbonamento, attraverso il carrello di Fortissimo.it, pagando la relativa somma nelle seguenti modalità: PayPal, contanti o bonifico bancario. Il Cliente, con l’invio telematico del proprio ordine d’acquisto, dichiara di aver preso visione e di aver accettato le presenti condizioni generali di contratto e si obbliga ad osservarle e rispettarle nei suoi rapporti con il venditore. Si specifica che questo contratto viene inviato in copia al Cliente di Fortissimo.it, dopo che questo si sia registrato sul sito. Va da sé che una volta pagata la somma relativa al tipo di abbonamento sottoscritto, si riterrà automaticamente valido il presente contratto anche se non firmato dal Cliente.
Il presente contratto avrà termine quando il Cliente non intende più rinnovare l’abbonamento su Fortissimo.it
Garanzie e reclami
Il Cliente è tenuto ad accertare, prima dell’utilizzo, che le caratteristiche siano conformi al servizio acquistato. Eventuali anomalie riscontrate o difetti di funzionamento debbono essere notificati al Venditore, mediante posta elettronica al seguente indirizzo info@fortissimo.it.
Ruoli
Di seguito i ruoli degli utenti che faranno uso, del portale www.fortissimo.it nelle varie modalità:
- Cliente: è l’utente che naviga sul portale per fare acquisti;
- Negozio: pagina di vendite on-line per aziende.
- Negoziante: titolare del negozio.
- Vetrina: pagina di sola pubblicità.
- Espositore: titolare della vetrina.
- Bancarella: pagina di vendite on-line per privati.
- Venditore: titolare della bancarella.
Abbonamenti
Gli abbonamenti previsti sono i seguenti:
- Vetrina
- Bancarella
- Negozio
Per conoscere i dettagli dei vari abbonamenti vi invitiamo a cliccare sui nomi sopra elencati.
Dalla data di pubblicazione della pagina, inizia l’abbonamento della durata di 365 giorni. La quota dovrà essere pagata prima della scadenza, nelle modalità definite dal Venditore. A scelta del Cliente, si potrà pagare più anni contemporaneamente. Il mancato rispetto della scadenza di pagamento pattuita comporterà l’automatica decadenza dell’abbonamento.
Con cadenza di 90, 60 e 30 giorni dalla scadenza dell’abbonamento, il Cliente verrà invitato, con un messaggio mail, al rinnovo, ed infine in caso di ulteriore mancato pagamento, il giorno della scadenza, il Cliente riceverà un avviso che la pagina è in stato di off-line, in attesa di un ripensamento per un eventuale rinnovo. Un ultimo avviso, dopo ulteriori 30 giorni (120 giorni dal primo), verrà inviato al Cliente il quale viene messo a conoscenza che la pagina con tutti i suoi contenuti, sono stati definitivamente eliminati ed il presente contratto concluso.
In caso di recessione anticipata del contratto da parte del Cliente, per motivi non imputabili al Venditore, questo non potrà avvenire prima della scadenza annuale. Es. se a 6 mesi dalla scadenza dell’abbonamento il Cliente intende recidere il contratto e quindi chiudere la pagina, questo non comporterà un rimborso dei restanti mesi.
Fatti comunque salvi ogni diritto ed azione in merito al risarcimento del danno, il Venditore avrà facoltà di sospendere in qualsiasi momento e senza preavviso l’esecuzione dell’abbonamento.
Creazione della pagina
La creazione della pagina avverrà dopo che il Venditore avrà ricevuto tutto il necessario per procedere. Nello specifico verrà chiesto: di riempire un modulo con i propri dati, il logo, alcune foto o immagini e il testo da inserire per la personalizzazione della pagina. Durante il processo di creazione, la pagina risulterà off-line.
Quando la pagina è on-line ogni contenuto è visibile da qualsiasi utente che naviga su internet. Pertanto, i contenuti forniti dal Cliente (testi e immagini, ecc.) al Venditore, vengono consegnati sotto la responsabilità del Cliente. Tutto il materiale (testo, immagini, ecc.) che ci vengono inviati dal Cliente, quest’ultimo rilascia contestualmente la propria autorizzazione alla pubblicazione. Il Cliente che ci fa pervenire i materiali in oggetto si assume integralmente la responsabilità civile e penale sul proprio operato. Fortissimo.it si impegna a prestare il massimo scrupolo, ma non può offrire alcuna garanzia (espressa o implicita) riguardo l’esattezza dei contenuti, la loro completezza, legalità e affidabilità. Se gli autori e/o i proprietari dei materiali fotografici inseriti nella pagina, ci segnalano che sono protetti da Diritto d’autore, in nessun modo sarà a noi imputabile qualsiasi violazione di Copyright.
Quando il negozio o la bancarella sarà on-line il Venditore avviserà il cliente fornendogli il link della home page, il link per avere accesso e i dati login per l’accesso al back-end per effettuare le modifiche alla pagina. A questo punto il Cliente potrà inserire i prodotti da vendere facendo attenzione a curare ogni particolare (prezzo, taglie, misure, colori, descrizioni ecc…). Il Cliente si assume la totale responsabilità degli articoli messi in vendita. Il Venditore si dispensa da qualsiasi responsabilità sul contenuto inserito nella pagina personalizzata. La gestione della pagina quindi, avviene sulla totale responsabilità da parte del Cliente.
Il Venditore comunque ha facoltà di giudicare se il materiale inserito è idoneo affinché non istigano alla violenza, nudo o pornografico o che il qualunque modo siano discriminatorie o atte a minare l’onestà della persona.
Tutela dei dati personali
Nell’ambito delle presenti Condizioni Generali e per l’esecuzione delle attività ad esso inerenti, ciascuna parte può entrare in possesso e conseguentemente trattare dati personali relativi all’altra parte. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito “Codice”), le parti si impegnano a trattare tali dati secondo principi di correttezza, liceità e pertinenza, nel pieno rispetto delle disposizioni e adempimenti previsti dal Codice, con particolare riguardo a quanto disposto in tema di misure minime di sicurezza. Le Parti dichiarano inoltre di essersi reciprocamente scambiate le informazioni previste dall’art. 13 (Informativa) del Codice, nonché di essere a conoscenza dei diritti loro concessi ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) stesso Testo.
Il Cliente dichiara di avere letto e di approvare espressamente agli effetti degli artt. 1341-1342 del Codice Civile le disposizioni del presente documento
Legge applicabile e foro competente
Il presente contratto è retto dalla Legge italiana. Ogni controversia relativa al medesimo sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Reggio Emilia (Italia), salva la facoltà del Venditore di agire presso la Corte competente nel territorio dove avrà sede il Cliente al tempo dell’eventuale contenzioso.
Vezzano sul Crostolo 02/04/2020