DIRITTO DI RECESSO dei venditori

recesso

Informazioni generali
Le seguenti condizioni vengono specificate al fine di instaurare un rapporto chiaro e corretto tra il consumatore (cliente) e i venditori (negozi o bancarelle).
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dalla legge D.lgs. n. 185 del 22/05/1999 che regola la materia dei contratti a distanza, cioè effettuate al di fuori dei locali commerciali. Il diritto di recesso è regolato dal decreto legislativo 206/2005. Tale normativa sancisce il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il cliente di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta, escluse le spese postali.
Il venditore decide il comportamento da adottare in caso di recesso, le quali potrebbero essere: buono acquisto, cambio del prodotto con un altro di pari valore, restituzione del denaro. Se il negoziante consente al cliente di restituire o cambiare un prodotto che non lo soddisfa, questo può essere effettuato purché ci sia lo scontrino fiscale e la confezione sia integra e con tutti i componenti e accessori (eventuali) che ne facevano parte.
Fortissimo.it declina ogni responsabilità nei riguardi del cliente che acquista presso uno dei negozi o bancarelle del portale. I venditori saranno direttamente responsabili di ciò che metteranno in vendita verso i clienti che acquistano presso di loro. Ciò nonostante, lo staff di Fortissimo.it si impegna affinché ci sia trasparenza, correttezza e lealtà fra venditore e cliente.

Diritto di recesso
Il cliente ha diritto di esercitare il diritto di recesso. In particolare, il cliente ha diritto di recedere da qualunque contratto concluso con i negozi del portale www.fortissimo.it, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento del bene.
Il diritto di recesso è riconosciuto in capo al cliente in relazione a qualsiasi bene da lui acquistato, su uno dei negozi che fanno parte del portale www.fortissimo.it.

Modalità
Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il suddetto termine, di una comunicazione alla casella di posta elettronica, visibile alla pagina del negozio o della bancarella, presso cui si è effettuato l’acquisto.
Il bene va restituito completo di ogni eventuale accessorio, e di tutto quanto in origine consegnato al consumatore, nonché imballato nei suoi involucri originali. Al prodotto restituito va unita una copia della ricevuta elettronica dell’ordine.
Le spese di restituzione del bene sono a carico del cliente.
Se il diritto di recesso è esercitato dal cliente conformemente alle disposizioni contenute nella presente clausola, il negozio o la bancarella è tenuto al rimborso delle somme versate dal cliente oppure, a seconda della politica del venditore, un buono acquisto pari al valore della merce restituita.
In particolare, il negozio o la bancarella procederanno gratuitamente alla trasmissione dell’ordine di riaccredito relativo al costo del bene entro 30 (trenta) giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del cliente. Questa operazione verrà effettuata accreditando la somma sul conto corrente bancario indicato dal cliente oppure alla consegna del buono acquisto.
Il negozio o la bancarella hanno il diritto di respingere qualsiasi prodotto restituito con modalità diverse da quelle sopra specificate, così come i prodotti per i quali non siano state integralmente pagate dal cliente le spese di restituzione, oppure non siano state rispettate le modalità e i tempi indicati per la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso.

In caso di problematiche per l’esercitazione del diritto di recesso, il cliente o/e il venditore sono pregati di contattare lo staff di Fortissimo.it scrivendo a info@fortissimo.it

0

Start typing and press Enter to search