Vendere in un negozio di Fortissimo.it

negoziante

Informazioni generali
Questa dispensa è rivolta ad ogni negoziante che si registra presso il portale di Fortissimo.it acquistando un negozio virtuale on-line. Lo scopo è quello di stipulare un accordo, in totale legalità e lealtà, fra Fortissimo.it e il negoziante. Le regole contenute quindi, devono essere rispettate in ogni sua parte ad esclusione di nessuna, nel pieno rispetto di tutti. È consigliato quindi, prima di iniziare a vendere, leggere il contenuto al fine di poter lavorare insieme ed in armonia. Verrà inviato per mail l’invito alla lettura di questo regolamento ogni volta che verrà aggiornato.
Seguendo i consigli di Fortissimo.it puoi diventare un negoziante di maggior successo.
Prima di mettere in vendita i tuoi articoli, quindi, leggi, comprendi e controlla regolarmente le nostre regole, e tutte le leggi e le norme applicabili per la vendita dell’oggetto. Eviterai possibili problemi in futuro. Queste regole hanno lo scopo di aiutarti a mettere in vendita i tuoi articoli velocemente ottenendo il massimo profitto. Il nostro fine è quello di farti creare inserzioni che contengono tutte le informazioni necessarie e che siano allettanti agli acquirenti, allo scopo vi consigliamo quindi di leggervi il documento Regole&Consigli.
Scegliere una giusta categoria del negozio per farti trovare più facilmente sul portale, esplorare nel web il modo di far risaltare, promuovere e migliorare la tua vendita, oppure offrire PayPal come metodo di pagamento o ancora la descrizione dell’articolo e la presentazione dell’azienda curata e precisa, sono tutti espedienti che aiutano la vendita. Di seguito alcuni consigli utili su come prepararsi vendere su Fortissimo.it.
l sito del negozio è di proprietà di Fortissimo.it, il quale lo darà in uso al negoziante. Pertanto, non saranno permesse eventuali transizioni o copie di dati, foto presso altri siti web di ogni genere. Inoltre, è vietata la copia di template e loghi presso altri server estranei a Fortissimo.it.

Materiale e informazioni richieste
Il negoziante, durante la registrazione, dovrà compilare in ogni sua parte i campi (quelli contrassegnati con un * sono obbligatori) del form d’iscrizione; tali informazioni verranno in seguito usate per la creazione del negozio.
Più nello specifico:

  • Categoria: posizionerà il negozio per una ricerca mirata sul portale, pertanto è consigliato scegliere quella più pertinente al fine di essere ricercati con maggior sicurezza;
  • Quantità di prodotti in vendita: stabilirà il prezzo del negozio.
  • Azienda: serve per creare l’URL del negozio omettendo gli spazi, “www.fortissimo.it/nomeazienda”. Es.: se l’azienda ha per nome “I Libri di Roberto” l’URL che indirizzerà al proprio negozio sarà “www.fortissimo.it/ilibridiroberto”.
  • Indirizzo, città, CAP, provincia e paese: serviranno per creare la mappa, e per essere inseriti nella pagina “Contatti”.
  • Telefono, fax e cellulare: per essere inseriti nella pagina “Contatti”.

È quindi importante compilare i campi in maniera esatta, per far sì che il vostro negozio abbia una configurazione corretta. In caso di errori, il negoziante potrà chiederne le modifiche a info@fortissimo.it. I negozi di vendita immobiliare, auto, moto e barche, non avranno carrello, il suo scopo sarà quello di creare delle proposte di intermediazione alla vendita.
Dopo la registrazione, lo staff chiederà al negoziante il seguente materiale:

  • L’immagine del logo, che verrà posto in testa a tutte le pagine del negozio.
  • Modalità di pagamento, complete di tutti i dati necessari:
    1. Bonifico: dati del conto, IBAN e intestatario del conto corrente
    2. PayPal: indirizzo mail con cui vi siete registrati su Paypal. Se non avete un account Paypal registrati subito. I pagamenti attraverso Paypal sono sicuri e quindi preferiti dalla maggior parte dei clienti.
    3. Contrassegno: non sono necessari dati.
  • La descrizione della vostra azienda (Chi siamo) con una foto, che verrà inserita nella pagina “Chi siamo”.
  • Link del vostro sito web (se esistente ) a cui collegare lo shop.

Vendere
Il negoziante, avrà a sua disposizione un manuale ed un tutorial on-line che spiega come mettere in vendita gli articoli, per creare il proprio negozio virtuale su Fortissimo.it.
Il negoziante può mettere in vendita gli articoli, senza superare la quantità massima scelta durante la fase di registrazione. In caso di superamento, lo staff di fortissimo.it invierà alla casella di posta elettronica, un messaggio di avviso. Se entro tre giorni (72 ore) dal ricevimento dell’avviso, il negoziante non avrà provveduto alla rimozione dell’articolo/i in eccedenza, lo staff di fortissimo.it si avvarrà della facoltà di cancellare, a caso, gli articoli in eccedenza, con perdita dei loro dati. Se il negoziante dovesse trasgredire tale regola con frequenza, lo staff di Fortissimo.it sospenderà il negozio fino al pagamento della differenza per gli articoli in eccedenza pubblicati, e nei casi estremi chiuderà il negozio con la risoluzione del contratto. Qualora il negoziante abbia la necessità di aumentare il numero di articoli da mettere in vendita, potrà richiederlo allo staff info@fortissimo.it, che dopo il saldo della differenza, provvederà all’aggiornamento.
Prima di mettere in vendita un articolo, verifica che sia vendibile su Fortissimo.it, consulta l’elenco di articoli proibiti e scopri se esistono regole e condizioni specifiche.
Leggere le informative per la vendita di olio, vino e alcolici al fine di non commettere errori.
Inoltre è severamente vietato l’uso di parole volgari, sulle descrizioni degli articoli.
Lo staff di Fortissimo.it, a suo insindacabile giudizio, potrà decidere di cancellare l’articolo in vendita e in casi gravi sospendere o chiudere il negozio che viola le regole, con la risoluzione del contratto. Il negoziante quindi, si assume pienamente la responsabilità delle complicazioni legali dovute ad uno scorretto comportamento. Il portale e tutto lo staff di Fortissimo.it declinano qualsiasi azione scorretta del negoziante. Verranno rimosse, tutte le inserzioni che potenzialmente possono violare il copyright, i marchi o altri diritti.
Eventuali scorrettezze potranno essere segnalate inviando un messaggio e-mail a info@fortissimo.it.
Prima di effettuare il pagamento, il cliente vedrà, in anteprima video, l’ordine con:

  • Descrizione del bene scelto
  • Prezzo (al netto dell’iva)
  • Imposte, in rispetto delle norme vigenti
  • Spedizione
  • Totale dell’ordine
  • Modalità di spedizione
  • Tipo di pagamento

L’espletamento dell’ordine sarà completamente a carico del negoziante. Fortissimo.it non s’incarica delle spedizioni delle merci. Il negoziante dovrà provvedere all’invio, usando un imballo idoneo e adatto alla merce, affinché l’articolo ordinato arrivi al cliente conforme a quanto acquistato. Se si tratta di materiale fragile bisogna mettere un’imbottitura sufficiente a non far rompere l’oggetto, se si tratta di un prodotto gastronomico assicurarsi che il cibo non sia prossimo alla scadenza o addirittura deperito, specialmente se si tratta di prodotto fresco.
Completato l’ordine, la merce dovrà essere spedita all’indirizzo del cliente, immediatamente dopo il ricevimento totale dell’importo, a meno che non sia stato scelto come pagamento attraverso contrassegno, in quel caso la spedizione deve avvenire immediatamente. Il negoziante quindi ha la piena responsabilità di far recapitare al cliente la merce acquistata. Se un cliente, non dovesse ricevere l’ordine, segnalandolo allo staff di Fortissimo.it su info@fortissimo.it, verrà aperta una controversia fra cliente e negoziante, al fine di risolvere il problema. Se dalla controversia, dovesse risultare una truffa a danno del cliente, Fortissimo.it sarà costretto a collaborare con le forze dell’ordine contro il negoziante ed effettuerà la sospensione o la cancellazione del negozio senza alcun preavviso.
Se a causa, non imputabile a Fortissimo.it, un negoziante dovesse violare le regole impartite, costringendoci a chiudere il negozio on-line con la risoluzione del contratto, Fortissimo.it trattiene la somma rimasta della quota annuale come rimborso spese.

Chi siamo
Creare una bella presentazione di sé stessi e della propria azienda darà valore aggiunto a ciò che vendi. Il consiglio è di presentarvi nel miglior dei modi, specificando bene: quando è stata fondata la vostra azienda, cosa sapete fare e cosa vendete. Il cliente apprezza la sincerità e la sicurezza con cui mettete in vendita i vostri prodotti. Non inventatevi le cose, scrivere superfluo prima o poi verrà scoperto e sarà negativo agli occhi degli acquirenti; invece, una descrizione chiara sintetica ma veritiera sarà di positivo impatto. Il testo verrà corredato con una foto che potrebbe essere della vostra ditta, del prodotto di punta, dello staff, ecc.

Foto dell’articolo
Questa regola è di fondamentale riuscita per la vendita dell’oggetto. Un cliente vuole SEMPRE constatare la qualità dell’oggetto che compra, non potendo a toccare con mano l’oggetto, trova nella foto l’unico elemento valido per giudicare un buon acquisto. Pertanto, eventuali articoli senza foto o con immagini brutte, avranno un impatto negativo. Scattiamo quindi foto nitide dell’oggetto possibilmente da diverse angolazioni in un ambiente ben illuminato, la luce naturale è preferita a quella del flash e se possibile usate un cavalletto. Nel caso di un oggetto sigillato di cui non vogliamo compromettere l’imballo originale, prendere delle foto da internet (attenzione al copyright), sarà sempre meglio che niente. Non pubblichiamola  foto dell’articolo con impressa la descrizione o le condizioni di vendita, quest’ultime dovranno essere inserite nell’apposito campo “Descrizione”.

Descrizione dell’articolo
Quando crei il titolo e la descrizione dell’articolo, immagina di essere l’acquirente. Quali informazioni vorresti avere? Quali caratteristiche? Cerca di prevedere le parole che gli acquirenti vorrebbero leggere. Diamo quindi, una chiara descrizione di ciò che vogliamo vendere, elenchiamo tutte le sue caratteristiche (di un iPhone ad esempio, elencheremo le caratteristiche software e hardware), oppure le misure e i colori disponibili. La sola foto dell’articolo non basta, la descrizione e le condizioni di vendita non possono essere incluse in un’immagine. Cerca di essere chiaro e completo, ma utilizza frasi brevi che sono più semplici da leggere.

Pagamenti
Se vendi l’articolo, completa la vendita contattando l’acquirente, accettando il pagamento e spedendo l’oggetto. Per il pagamento dei clienti, Fortissimo.it consiglia PayPal, un metodo rapido, facile e sicuro. Se non hai un conto PayPal registrati subito. Scegli comunque un metodo di pagamento tracciabile. Non proporre come metodo di pagamento i trasferimenti di denaro (come ad esempio Moneygrams o Western Union o PostePay): non sono tracciabili e il cliente può non fidarsi.

Spedizioni
Rivolgetevi ad un corriere di fiducia, magari quello che usate già, la spedizione a basso costo è sempre meglio, proponete l’assicurazione del pacco al vostro cliente, onde evitare spiacevoli inconvenienti. Se non avete un corriere di fiducia, si può sempre usare le poste, oppure Packlink un servizio in rete molto utile: un sito web ben organizzato che, mediante l’inserimento di pochi dati, quali ad esempio la città di spedizione e di arrivo, dimensioni e peso del pacco, saprà consigliarvi quale sia il servizio di spedizione più conveniente.

Mettersi in regola
Per avere il vostro negozio on-line, assicuratevi di essere in regola con la normativa necessaria. Deposito della dichiarazione di inizio attività al proprio Comune, la cosiddetta SCIA per il commercio elettronico, successiva comunicazione alla camera di commercio di competenza territoriale dell’inizio attività di vendita on-line. Per maggiori informazioni chiedete al vostro commercialista.
Se il vostro negozio appartiene alla categoria “Gastronomia” assicuratevi di avere il REC, il quale permette la vendita di prodotti gastronomici (olio, vino, ecc.).
Fortissimo.it declina ogni responsabilità, per mancanza o per negligenza da parte del negoziante, qualora non provveda alla regolarizzazione della vendita.

Segnalare le violazioni delle regole
Se vedi un’inserzione che viola le regole di Fortissimo.it, contattaci su info@fortissimo.it.
In questi casi, lo staff di Fortissimo.it, segnala al negoziante l’anomalia riscontrata tramite e-mail. La mail di chi segnala la violazione non sarà mai resa pubblica. La tua collaborazione è preziosa e ci consente di aiutarti a essere un negoziante di successo.

0

Start typing and press Enter to search